| 
               
    
           
               Il 
           
               Carrefour Sicilia opera dal 1998, su  incarico   della Commissione Europea in ambito rurale, col fine di garantire una informazione e una animazione corretta e puntuale sulle iniziative comunitarie rivolgendosi in particolar  
    modo al mondo 
    della scuola (studenti e docenti)al fine promuovere una effettiva e reale 
    partecipazione dei  cittadini di periferia dell’Unione Europea e di 
    alimentare nei giovani il senso di appartenenza all’Unione. | 
              
            
           
      
           
    
    
	Dal 1° maggio 2005 
	 
	
           
	Euromed  
    Carrefour
	Sicilia è una delle Antenne italiane della nuova Rete 
    d’informazione chiamata EUROPE DIRECT. 
           
           
           Attiva dal 1° maggio 2005, con 393 Antenne disseminate per le città e 
           le zone rurali dell’Unione europea allargata, la nuova rete 
           “EUROPE DIRECT”
           semplifica i circuiti d’informazione della Commissione europea. 
           
           
           Infatti, adesso, ”Il pubblico ottiene un accesso agevolato alle 
           informazioni che cerca. Che prediliga il telefono, il computer, 
           oppure il contatto diretto, 
           EUROPE DIRECT è l’interlocutore unico per trovare risposta a 
           quesiti generali sull’Unione europea”  lo ha detto il 4 maggio 
           scorso a Bruxelles Margot Wallström, vice presidente della 
           Commissione europea e commissaria responsabile per le Relazioni 
           istituzionali e la Strategia di comunicazione, nel corso della 
           conferenza stampa di presentazione.   
           
           
			Le 
           Antenne offrono un servizio adattato alle esigenze locali, grazie al 
           quale i cittadini possono ottenere informazioni, consulenza, 
           assistenza e risposte a domande sulla legislazione, le politiche, i 
           programmi, i regimi e le possibilità di finanziamento dell’Unione 
           europea; sono in pratica i punti di contatto della Commissione 
           europea a livello locale. 
           
           
           Infatti, l’Antenna: 
           
             - 
             
             
             fornisce ai 
             cittadini un servizio immediato di risposte alle loro domande, con 
             la creazione di un servizio di documentazione e di accoglienza del 
             pubblico;  
             - 
             
             
             offre una vasta 
             gamma di pubblicazioni, opuscoli e guide gratuite sui seguenti 
             argomenti: come funzionano le Istituzioni dell’Unione europea, i 
             Trattati su cui si fonda, gli atti legislativi che produce e attua 
             di concerto con i Governi nazionali, le principali politiche 
             comuni, le opportunità di finanziamento per enti imprese e 
             organizzazioni;  
             - 
             
             
             fa conoscere a 
             livello locale e regionale le politiche e i programmi dell’Unione 
             diffondendo informazioni, pubblicazioni e documentazione 
             (rendendoli disponibili nei suoi locali o distribuendoli nel corso 
             di fiere, esposizioni e seminari a carattere locale o regionale), 
             organizzando eventi e informando i media;  
             - 
             
             
             si impegna in 
             modo propositivo per promuovere la partecipazione locale e 
             regionale ai programmi comunitari;  
             - 
             
             
             promuove 
             attivamente il dibattito locale e regionale sull’Unione europea e 
             le sue politiche;  
             - 
             
             
             consente alle 
             Istituzioni europee di migliorare la diffusione di informazioni 
             adeguandole alle necessità locali e regionali;  
             - 
             
             
             ove necessario, 
             orienta le richieste del pubblico verso altre fonti di informazione 
             più appropriate.  
            
           
           
           L’Antenna , quindi, oltre a cooperare con altre reti di informazione 
           e di sviluppo, nazionali o comunitarie, attive nella stessa regione e 
           in altri Stati membri, fornisce regolarmente un feedback alle 
           Istituzioni europee, comunicando loro nella forma più appropriata le 
           domande più salienti, i pareri e i suggerimenti, le preoccupazioni e 
           le osservazioni dei cittadini su qualunque aspetto dell’operato 
           dell’Unione che li tocchi direttamente. 
           
           La professionalità, l’efficienza e la 
           qualità del servizio sono assicurati dall’elevata preparazione del 
           personale delle Antenne e dal costante monitoraggio della Direzione 
           Generale Stampa e comunicazione della Commissione europea. 
           
      
       | 
           
     
       
         | 
          | 
        
       
         | 
            
           
    Il 
    Carrefour Europeo Sicilia ha sede a 
            
           
    Palermo, Via Principe di 
           Villafranca n. 50,  
           
    dove 
    
    svolge giornalmente attività di sportello informativo aperto al pubblico 
    tutte le mattine dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14,30 alle 17.00 tutti i 
    giorni escluso  il sabato.    
           
           
           Il Carrefour dispone di un aggiornato 
    Centro di Documentazione 
        aperto al pubblico negli orari di sportello, fornisce gratuitamente 
        materiale informativo prodotto dal 
     l’Unione Europea   e assiste gli interessati nella ricerca di materiale particolare. 
			
             
			
           Il Carrefour ha 
			realizzato in questi anni importanti campagne di informazione 
			rivolte ai giovani e agli studenti di ogni ordine e grado su tutto 
			il territorio siciliano.  
         
           
			
         Il Carrefour pubblica il 
         bollettino settimanale  
			
         
			
			"Europa & Mediterraneo"  
			  
			
         di informazione sui 
			programmi e le politiche comunitarie. 
         Il bollettino sarà trasmesso per e-mail a chiunque ne faccia richiesta 
			all’indirizzo:    
         
            
            
			webmastercarrefour@virgilio.it 
			
            
			i bollettini possono 
			essere scaricati dall'archivio online  
			
			
			qui  | 
        
       
         | 
           | 
        
       
         | 
          
         Lo staff  | 
         
         
  | 
        
      
      
       
    
            di Euromed Carrefour sicilia 
    Palermo, 
    Via Villafranca n. 50  
    - (90141)  
            
            Tel 091 335081 - Fax 091 582455 
    
    
	Presidente 
    :   
                        Antonino Tilotta 
    
    Direttore:  
                        
    Simona Chines 
    Coordinatore  
	progettazione e sviluppo 
    
	                    Arch. Domenico Caeti 
      
     
		  
            di 
		Europa & 
            Mediterraneo 
            
            
            Notiziario - Autorizzazione Tribunale di Palermo n. 26 del  
            20/21.10.1998 
    Direttore 
    responsabile: Angelo Meli 
    Redazione: 
    Simona Chines -  Mary Oliveri -  
    Maria Rita Sgammaglia. 
                |