i

 

 
 

home

chi siamo

europe DIRECT

progetti

EU  eventi

EU  in rete

EU finanziamenti

Europa & Mediterraneo

contatti










 
     
 

a

Europa &

Mediterraneo

                  notiziario on-line

prima pagina

agricoltura

ambiente

attualità

Sicilia

CONCORSI

  presso Istituzioni

    presso Agenzie UE

    gioventù, concorsi vari

       concorsi a premi

    con le Scuole

    tirocini

 

EVENTI

memo eventi, convegni,

FINANZIAMENTI

tutti i bandi non scaduti

NEWSLETTER

Europa&Mediterraneo

archivio

Carrefour europeo Sicilia antenna - Europe DIRECT

Attività

 progetti

 Convegni, seminari

programma Gioventù

documentazione europea

ricerca partner europei

fotogallery

comunicati stampa

Progetti

AgribuSicilia

Password

EUROPA

Istituzioni UE

Paesi UE

Presidenze UE

Agenzie UE

Sigle UE

Link web Europa

Link web UE giovani


 

   
agricoltura, pesca    

Olio Capitale, il debutto della Sicilia

a

Tredici aziende di olio siciliane saranno protagoniste all’VIII Salone degli Oli Extravergini Tipici e di Qualità. “Olio Capitale” è il nome della manifestazione che si svolgerà dal 7 al 10 marzo a Trieste. Una vetrina di eccellenza a livello internazionale alla quale l’IRVOS con alcune delle aziende olearie dell’isola saranno presenti per la prima volta. Una grande opportunità di visibilità per l’”oro verde” siciliano.

L’ottava edizione, che lo scorso anno ha richiamato a sé oltre ventimila visitatori, si svolgerà anche quest’anno presso le sale rinnovate della Stazione Marittima di Trieste, in pieno centro sul fronte mare cittadino. La scelta di Trieste perché città strategica per raggiungere nuovi mercati, da sempre crocevia degli scambi commerciali. Oltre duecento i produttori di olio extravergine di oliva che saranno presenti quest’anno. Produttori provenienti da tutta Italia, ma anche da Croazia e Grecia. Ci saranno incontri con buyers europei e la possibilità dunque di espandere il proprio mercato. Ci saranno inoltre mini corsi d’assaggio per imparare ad assaporare e scegliere un buon olio. Così come imparare dai migliori chef il corretto abbinamento olio/pietanza. Ma non solo, anche quest’anno ci sarà il Concorso Olio Capitale riservato agli oli extra vergini di oliva tipici e di qualità prodotti nell’area del mediterraneo. In premio per il miglior fruttato leggero, medio e intenso uno spazio espositivo all’edizione 2015 della Fiera Olio Capitale.

 

Ecco le aziende olearie siciliane che saranno presenti:

Azienda Agricola Gregorio De Gregorio

Azienda Agricola Margherita Carducci Artenisio

Azienda Agricola Mandranova

Azienda Bonanno Domenico

Azienda Milazzo Feudo della Mariandola

Azienda Agricola Iemolo Thierry

Azienda Agricola Cinque Colli

Azienda Agricola Baglio Ingardia

Azienda Agricola Giacomo Lima

Di Liberto F.sca Maria (Elois Best Cooperat)

Frantoio Oleario Gaspare Sarullo

Oleificio Terrano

Terre di Gratia

 

 


 

Europa & Mediterraneo 01/03/2014 FONTE ISTITURO REGIONALE OLI E VINO
Notiziario settimanale di Euromed Carrefour Sicilia - Autorizzazione Tribunale di Palermo n. 26 del  20/21.10.1998