Ingredienti
1 Kg di farina di mandorle
1Kg di zucchero a velo
3-4 fiale aroma di mandorle
n. 2 buste vanillina
2 cucchiai miele
110 g di acqua
Miscelate in una scodella la farina, lo zucchero e la vanillina, mescolando bene con un cucchiaio di legno per eliminare tutti i grumi di zucchero e di farina, unite il miele e l’aroma di mandorla e mescolate ancora aiutandovi con le mani per distribuire in maniera omogenea tutti gli ingredienti. Versate infine l’acqua e impastate per pochi minuti, finchè non vi accorgerete che l’impasto è compatto.
storia
La frutta Martorana deve il suo nome alla Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglia o della Martorana,eretta nel 1143 da Giorgio d'Antiochia, ammiraglio del re Normanno Ruggero II, nei pressi del vicino monastero benedettino, fondato dalla nobildonna Eloisa Martorana nel 1194, da cui prese il nome, e di quello di Santa Caterina nel centro storico di Palermo dove le suore ..>>