quando si prepara
Il buccellato è un dolce tradizionale siciliano, diffuso in tutta l'isola, e consumato nel periodo natalizio.
Ingredienti
Per la pasta: farina 00, zucchero, strutto, ammoniaca in polvere, vanillina, acqua.
Per il ripieno: fichi secchi, noci, mandorle tostate, cannella, miele, gocce di cioccolato, zuccata tagliata a pezzettini. Per la glassa: albume, zucchero a velo, succo di limone, diavolina (piccole palline di zucchero colorate).
storia
Il buccellato (in dialetto siculo, il “cucciddatu”) ha un’origine antica ed è un sicuro antenato nel ‘panificatus’dei romani. Il suo nome deriva dal tardo latino buccellatum, cioè pane da trasformare in buccelli, ossia bocconi, per la sua morbidezza.