quando si prepara
Il tradizionale dolce austriaco, tripudio di cioccolata, glassa e ripieno all’albicocca, apprezzato dai monarchi austro-ungarici ieri, e dai turisti di tutto il mondo oggi, è meglio di una cartolina. Per chi visita Vienna è infatti d’obbligo una sosta all’Hotel...
>>
leggenda
Fino ad oggi la ricetta della Sacher Torte originale, che prevede esclusivamente l'utilizzo di prodotti puramente naturali senza conservanti, è un segreto molto ben conservato dell'Hotel Sacher.
La Sacher Torte Originale è, inoltre, protetta da un marchio di fabbrica e, ad oggi, non ci sono licenze per la rivendita di questo prodotto...
>>
ingredienti
Per la
torta:
150 g di farina "00"
150 g di cioccolato fondente extra
6 uova
7 cucchiai di latte
150 g di burro
150 g di zucchero
2 cucchiai di rhum bruno
200 g di confettura di albicocche
un pizzico di...
>>
preparazione
Sbattete per 10 minuti il burro ammorbidito con la frusta. Quando è ben cremoso, unite il cioccolato ammorbidito a bagnomaria e sbattete per altri 10 minuti. A parte, sbattete i tuorli con lo zucchero e quando diventeranno bianchi uniteli al composto. Aggiungete il rhum, il latte e la farina, sempre mescolando. Montate gli albumi a neve ben ferma (con un pizzico di sale e qualche goccia di limone) e aggiungeteli all'impasto delicatamente. Imburrate e infarinate una teglia, versatevi l'impasto e infornate a forno già caldo a 170° per 40 minuti e a forno spento per altri 5 minuti...
>>
storia
Le origini della più famosa torta al mondo, la Sacher Torte originale, sono da far risalire al 1832, quando un'apprendista pasticciere di 16 anni di nome Franz Sacher, mentre sostituiva lo chef che era sul letto di morte presso la corte del Principe Metternich, creò un dessert per degli ospiti particolari: La Sacher Torte Originale.
I suoi sforzi furono...
>>