x
quando si prepara

Si può preparare in qualsiasi momento specialmente nei giorni di feste, ecc
leggenda


ingredienti

500 gr di salmone fresco
2 cucchiai di pepe nero e pepe bianco in grani
2 cucchiai di sale grosso
mezzo cucchiaio di zucchero
aneto


foto
preparazione

Dividete il salmone in due pezzi, eliminate la coda e la lisca. Pestate in un mortaio i granelli di pepe bianco e nero, il sale e lo zucchero. Spalmatene metà su uno dei due filetti di pesce e adagiatelo, con la pelle rivolta in giù, in una pirofila a bordi bassi. Ricoprite il salmone con abbondante aneto tritato, unite il resto della mistura di sale, pepe e zucchero e infine adagiatevi sopra il secondo filetto di pesce, ora con la pelle rivolta verso l'alto. Avvolgete il salmone in un foglio di alluminio e coprite la pirofila con un foglio di pellicola trasparente. Sistemate sulla pirofila un'assicella di marmo o di legno e su...>>
storia
La cucina di questa isola è molto legata la particolare clima, ossia per fronteggiare il freddo intenso la popolazione ricorre a piatti molto nutrienti e ricchi di grasso.Come Un particolare posto nell'alimentazione di questo popolo lo ha il pesce, visto che la pesca e l'indotto legato ai prodotti ittici hanno un posto rilevante nell'economia dell'islanda. La popolazione islandese fino al secolo scorso ha dovuto combattere con la povertà, quindi l'alimentazione era strettamente legata alla sopravvivenza, quindi la tradizione culinaria è relativamente giovane e legata al turismo sempre crescente. Oggi tra i piatti più apprezzati sono il gravlax
powered by DCaeti/Lcaci