quando si prepara
Che si tratti della torta di ciliege della Foresta Nera, o della ciambella di Francoforte nelle pasticcerie tedesche si ritrovano ancora, come trenta anni fa, dolci tipici e torte tradizionali. Oggi è quindi ancora in voga la classica “chiacchierata al caffè delle tre e un quarto”, come cantava negli anni 70' il cantante Udo Jürgens nel suo famoso pezzo di successo: Aber bitte mit Sahne.
Leggenda
Ingredienti
Per la pasta:
150 gr di farina
50 gr di fecola di patate
150 gr di zucchero
100 gr di burro, 3 uova
1 bustina di zucchero vanigliato, lievito, rhumPer farcire:
100 gr di zucchero
1 bastoncino di vaniglia
mezzo litro di latte
farina 00, 250 gr di burro
Marmellata di amarene
burro, 60 gr di zucchero
125 gr di mandorle pelate
amarene sciroppate
foto
Preparazione

Ammoribidite bene il burro e amalgamate bene, unendo uno alla volta il rhum, lo zucchero vanigliato, le uova, la farina, la fecola ed infine il lievito. Quando sarà diventato omogeneo versatelo in uno stampo per ciambella imburrato, e infornate a 180° per circa 40 minuti. Preparate la crema unendo 5 cucchiai di farina al latte, mischiate finchè non ci saranno grumi, quindi mettete a fuoco lento, girando spesso, con la vangilia...>>

Storia

Tipico dolce della cucina del Nord della Germania, la Frankfurter Kranz è un vero capolavoro della pasticceria . E' una ricetta con molte calorie, ma, vi possiamo assicurare, il risultato ottenuto è decisamente buono!

powered by DCaeti/Lcaci