quando si prepara
I pasticcini di Belem, i celebri "pastéis de nata", attirano schiere di lisbonesi e di turisti golosi. E' qui, nell'Antiga Confeitaria de Belem, che vengono fabbricati i famosi pasticcini di pasta sfoglia ripieni di creme brulée...
>>
Leggenda
I Pasticcini di Belém sono una degli specialià più caracteristiche della cucina portoghese.
La ricetta originale è custodita da quasi due secoli, nella “Officina dello Secreto” storica pasticceria lisboeta nella zona di Belém - Lisbonna, dove solo tre persone conoscono...
>>
Ingredienti
500 g di pasta sfoglia
0,5 dl. d'acqua
150 g di zucchero
1 cucchiaio da minestra di farina
2,5 dl. di latte
4 rossi d'uovo
1 chiara d'uovo
zucchero e cannella in polvere
Preparazione
La pasta sfoglia potete acquistarla surgelata o farvela vendere dal vostro pasticciere. Stendetela a circa 2,5 cm di altezza e tagliatela a rondelle del diametro che possa servire a foderare degli stampini tipo budino un po' svasati verso l'alto. Fate scaldare l'acqua con lo zucchero sino a che si addensi e faccia il filo. A parte diluite la farina in poco latte freddo poi unite il latte restante i rosse e la chiara d'uovo (prima ben sbattuti); aggiungete lo zucchero diluito nell'acqua e ponete la casseruola in un bagno maria facendo cuocere per 10-12 minuti senza mai smettere di mescolare. Rriempite le formine già foderate di pasta e fate cuocere in forno caldo (250Ç) per circa 25 minuti; servite spolverizzando con zucchero e/o cannella.
Storia
E' dal 1837 che in in rua de Belèm si sfornano i dolci più imitati del mondo. La storica pasticceria lisboeta custodisce un segreto che, ad oggi, conoscono soltanto tre persone: la ricetta dei pasteìs de nata...>>