quando si prepara

In tutta la Grecia questi deliziosi biscottini a base di mandorle, burro, zucchero, lievito e farina, rappresentano uno dei più tradizionali dolcetti natalizi. Possono...>>
Leggenda
Ingredienti

100g di burro
30 g di zucchero a velo
15 g di orzo
3 g di lievito in polvere
1 tuorlo d'uovo
200 g di farina
40 g di mandorle
acqua di rose per dolci
100 g di zucchero a velo
1 bustina di vaniglia
foto
Preparazione

Fate ammorbidire il burro lasciandolo per un po' all'aperto e sbattetelo con la frusta fino a che non diventa cremoso, quindi aggiungete lo zucchero a velo, l'orzo e il tuorlo d'uovo. Mescolate la farina con il lievito e le mandorle sminuzzate e unitela lentamente al composto cremoso continuando a sbattere. Formate delle palline e adagiatele in una teglia. Fate cuocere in forno a 200° fino a che non ci sarà una leggera doratura sulla superficie. Quando saranno cotte spruzzate con acqua di rose, cospargete con zucchero a velo e vaniglia e servite.

Storia
Gli abitanti di Lesbo rispettano le feste natalizie seguendo tradizioni di lunga data, preparando diversi tipi di dolci (ad esempio i melomakarona - biscotti intinti nel miele; i kourabiedes – dolci alle mandorle.Le tradizioni gastronomiche sono molto legate all'identità dei luoghi e delle culture dove nascono. Ciò prova proprio come la cucina risenta della creatività tipica di ogni Paese. Basta un semplice assaggio per capire i segreti della tradizione culinaria di una determinata nazione. Volete una prova? Provate a preparare i Kourabiedes, dolci tipici del Natale in Grecia. Che cosa sono? Ma dei biscottini alle mandorle!!!!


powered by DCaeti/Lcaci