Eventi

La festa dell'europa 9 maggio

Il 9 maggio, invece, costituirà il momento di aggregazione finale collettiva di tutti i partecipanti al progetto.

Analizzando le schede contenute nel portale, ciascuna scuola partecipante al progetto sceglierà uno dei piatti degli altri paesi europei (man mano che i piatti verranno scelti, un segnale accoppiato alla scheda lo segnalerà agli altri) e lo preparerà, coinvolgendo le famiglie dei ragazzi, in occasione di una giornata della Festa dell'Europa dedicata alla cultura gastronomica (Palermo Maggio 2008.) per farlo degustare agli intervenuti (il piatto dovrà dunque essere preparato in quantità adeguate). In questa fase, gruppi di diversi paesi potranno entrare in contatto tra loro per ottenere maggiori informazioni sui piatti, dettagli sulla preparazione etc.

Il piatto offerto alla Festa dell'Europa sarà accompagnato da un cartellone/poster realizzato utilizzando le informazioni fornite dalle schede compilate dai partners europei del progetto e contenute nel portale. Al cartellone/poster, le classi sono invitate ad accoppiare una presentazione della loro esperienza attraverso un power point, una drammatizzazione, una piccola mostra fotografica sulla preparazione, ecc.
Eventi simili verranno realizzati negli altri paesi europei e i partners verranno invitati a inserire nel portale documentazione di tali eventi.
Le scuole che vorranno utilizzare i contatti per la presentazione o la partecipazione a progetti Comenius su questo tema (dialogo interculturale basato sul valore culturale della gastronomia) saranno assistiti da personale di Euromed.

 


powered by DCaeti/Lcaci