
banca documenti
 In questa sezione sono presenti dei documenti per approfondire le tematiche del progetto.
        Se avete un documento che ritenete utile condividere con gli atri 
 partecipanti
 al percorso, inviatelo o segnalatelo a info@unitinelladiversita.eu 
 "La Spagna intorno al 1492 "
Un excursus storico e politico sulla penisola iberica, dall'invasione dei mori del 712 alla "Reconquista" dei cristiani alla fine del XV secolo.       
      
"Intervista a Zygmunt Bauman"
 Zygmunt Bauman, analizza la posizione dell'Europa all'interno degli equilibri socio-politici ed economici del globo. 
"L’immigrata"
Breve racconto sull'immigrazione, tratto dalla raccolta "Le voci dell'arcobaleno" a cura di Alessandro Ramberti e Roberta Sangiorgi. 
"Giochi con le storie"
       Breve introduzione sul mondo dei giochi di ruolo 
"Inventare destini"
 Brani tratti da un vero e proprio manuale per l'ideazione e la realizzazione dei giochi di ruolo sia come strumento didattico che come momento ludico e di aggregazione. 
 1° parte
     1° parte a
     1° parte b
     1° parte c
        2° parte
      3° parte 
"Leonardo Sciascia: provinciali è bello" 
        Quest'intervista di Alex Langer a Sciascia affronta il tema della costruzione identitaria siciliana e delle differenze tra il vivere dentro la propria cultura e il guardarsi dall'esterno. 
"Fratellanza euromediterranea"
      un articolo di Alex Langer del 1995 che ci fa riflettere retrospettivamente sulle basi dell'allargamento dell'Ue.
